Per sostenere quest'attività di volontariato.

COME SOSTENERE LA MIA PERSEVERANTE ATTIVITA' DI VOLONTARIATO. Se avete apprezzato l’impegno e l’originalità dei miei articoli ritenendo che la mia attività divulgativa meriti un sostegno, appena avrete l’opportunità di farlo dedicate qualche minuto e qualche euro per sostenerla, tenendo presente che non ho entrate pubblicitarie e nessuno sponsor (condizione necessaria per mantenersi indipendenti) ed inoltre sono una vittima della riforma previdenziale della Fornero e la mia pensione è stata rinviata al 2024, ed è giusto che lo sappiate fin da adesso che l’importo che mi sarà erogato sarà minimo. Potrete contribuire con una donazione tramite PayPal all’account claudio@gc-colibri.com oppure a questo link: https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_donations&business=Z2M2PAF4N76V6&lc=IT&item_name=Claudio%20Martinotti%20Doria&currency_code=EUR&bn=PP%2dDonationsBF%3abtn_donateCC_LG%2egif%3aNonHosted

Se non siete registrati a Paypal potete effettuare un bonifico bancario all’IBAN IT42M0303222600010000002011 (Credem, filiale di Casale Monferrato)


You can make a donation using PayPal account claudio@gc-colibri.com or at this link: https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_donations&business=Z2M2PAF4N76V6&lc=IT&item_name=Claudio%20Martinotti%20Doria&currency_code=EUR&bn=PP%2dDonationsBF%3abtn_donateCC_LG%2egif%3aNonHosted



mercoledì 16 marzo 2016

I templari superavano i 70 anni mentre i coetanei vivevano mediamente 40 anni. Come si alimentavano?

Come si alimentavano i Templari

Di Claudio Martinotti Doria
Risultati immagini per dieta mediterranea
Ai contenuti del recentissimo articolo di taglio scientifico che vi sottopongo dopo la mia prefazione (fonte ADN Kronos), doverosamente devo riprendere alcuni concetti ed informazioni che avevo già esposto alcuni anni fa a proposito dell’alimentazione dei Templari.
I templari si nutrivano bene rispetto alla loro epoca anche perché erano ottimi "fattori", gestivano con tecniche ed organizzazioni all'avanguardia le loro numerose "aziende agricole", sempre insediate dove abbondava l'acqua, favorendo in tal modo anche la pescicoltura e l'irrigazione. Erano maestri anche nella viticoltura e produzione di vino (soprattutto in Francia) che esportavano in tutto il continente e nel Medio Oriente (sebbene le tecniche di trasporto e conservazione furono perfezionate solo secoli dopo, per cui durante il trasporto la qualità si alterava). Non disdegnavano neppure l’olivicoltura, in quanto l’olio d’oliva non mancava mai nelle loro tavole ed era un condimento di primaria importanza nella loro alimentazione.
Risultati immagini per botti di vino medievali
Bere vino era consentito anche dalla loro Regola, dettata da Bernardo di Chiaravalle, giustificato come rimedio al freddo, per riscaldare il cuore e le membra, anche se dalle cronache dell'epoca pare se ne abusasse in parecchie occasioni. Si presume che fosse prevalentemente vino bianco, in misura minore anche rosso, sicuramente annacquato, non come nelle taverne (dove definirlo vino era un eufemismo), ma in misura minore.
I formaggi erano prevalentemente di pecora e capra, in quanto i bovini domestici venivano usati per i lavori nei campi, l'unica eccezione era il "grana" (poi divenuto grana padano) la cui invenzione è attribuibile ai monaci cistercensi che inizialmente lo chiamarono "caseus vetus", e proprio nell'epoca in cui vissero i Templari ne aumentarono la produzione edificando i primi caseifici.
Mentre nelle taverne i cibi erano molto speziati e salati (per insaporirli, conservarli e riciclarli), quelli consumati dai Templari erano più freschi e sobri nel modo di cucinarli e proporli, e quindi si suppone fossero anche più facilmente digeribili ed assimilabili.
Risultati immagini per taverne medievali

I templari avevano un vero manuale di vita, che per quanto possa sembrare rigido e severo, nel codificare anche l’alimentazione consentiva loro di condurre una vita molto più sana e longeva rispetto a tutto il resto della popolazione, con particolare riferimento all’aristocrazia, che potendosi permettere di tutto finiva per eccedere in maniera squilibrata ed insana e pertanto finiva per non godere di maggiori aspettative di vita rispetto al volgo (che moriva di stenti e malattie infettive).
I componenti della nobiltà finivano paradossalmente per ammalarsi per un errato ed esagerato regime alimentare che induceva processi biologici degenerativi, quando addirittura non si intossicavano per le “farciture” con cui abbellivano i cibi per motivi estetici e di sfarzo modaiolo con sostanze dannose per l’organismo. Chiunque legga testi di storia potrà riscontrare quanti nobili e persino sovrani morivano prematuramente per motivi che all’epoca non venivano neppure identificati, escludendo ovviamente deliberati avvelenamenti e morti in battaglia o per assassinio.
Risultati immagini per gotta malattia medievale
I templari disponevano di regole scritte in manuali, divise in articoli da rispettare. Ad esempio l’’articolo X stabiliva che “Tre volte a settimana vi sia sufficiente di rifocillarvi di carne, a meno che non cada il giorno di Natale, di Pasqua, la festa di Santa Maria e di Tutti i Santi, perché il troppo mangiar carne guasta la salute del corpo”.
Nella realtà a causa delle temperature riscontrabili in Terrasanta, ad esempio attorno al Mar Morto raggiungono tuttora i 50 gradi, l’uso della carne venne limitato, dando ampio spazio al pesce.
Nella dieta quotidiana dei Templari non mancavano nemmeno uova, formaggi, legumi, verdura e frutta fresca. Il pane era sempre disponibile in porzioni abbondanti ed aveva un significato simbolico e pragmatico nella loro regola, come espresso nell’articolo XV : “Sebbene il premio della povertà, che è il Regno dei Cieli, si debba senza dubbio ai poveri, a voi tuttavia, ordiniamo di dare ogni giorno al vostro elemosiniere la decima parte del pane”.
Motivo per cui il pane veniva distribuito ai bisognosi in tutti i territori urbani presidiati dai templari. I templari disponevano di due tipologie di pane: il pane bigio, prodotto con farina di grano e di segale che veniva consumato nei giorni feriali, e il pane bianco, prodotto con farina bianca, consumato nei giorni festivi.
Risultati immagini per pane medievale

I Cavalieri Templari mangiavano in silenzio, nel refettorio, su tavolate di grandi dimensioni ricoperte da tovaglie bianche (solo il Venerdì Santo apparecchiavano senza tovaglia), uno di fronte all’altro, dotati di una scodella di corno o di legno ed un calice (che variava secondo i giorni, se feriali o festivi), un cucchiaio ed un coltello.
La forchetta all'epoca non era molto conosciuta, se non alla raffinata corte di Costantinopoli, e poi portata nell'XI secolo presso i veneziani da una principessa bizantina andata in sposa al doge Domenico Selvo (all'epoca si mangiava il cibo con le mani), e si suppone che da Venezia si sia diffusa gradualmente in tutte le corti della penisola e nel resto del continente.
Durante i pasti ascoltavano una lettura sacra. Il cibo non andava mai sprecato, le portate e le porzioni erano adeguate alle esigenze individuali e del contesto locale (in base ai servizi cui dovevano provvedere ed alle situazioni contingenti oltre che al clima locale e stagionale, per cui la dieta differiva  tra i templari del continente europeo e quelli in Terrasanta), gli eventuali avanzi venivano dati ai bisognosi. 
 Risultati immagini per refettorio monastero medievale
Rimane un mistero ancora oggi il perché i Templari in Terra Santa soffrissero di epistassi, anche se si presume fosse un disturbo correlato all'alimentazione, si sospetta potesse trattarsi di un progressivo seppur non letale avvelenamento, una sorta di sabotaggio alimentare, magari nel tentativo di indebolirli e renderli meno temibili in battaglia ... Ipotesi non peregrina, se si considera che a tutte le incombenze, la manutenzione ordinaria, ai servizi "logistici" e domestici, ecc., era addetto personale esterno, assunto dalle località dove erano insediati, e solo in misura minore si dedicavano membri dell'Ordine del Tempio. Personale che per quanto selezionato e tenuto sotto controllo non poteva essere assolutamente affidabile.
A tal proposito non è fuori luogo precisare che la ricerca medico scientifica sotto riportata afferisce ai templari sopravvissuti alla “persecuzione” successiva al 1307 ed ordita dal re francese Filippo il Bello, l’età media dei templari è infatti desunta dagli atti dei numerosi processi perpetuati a loro carico. La Terrasanta era ormai persa da tempo, ed in ogni caso se anche si avessero dati attendibili inerenti i cavalieri rossocrociati in quei luoghi, certamente la media anagrafica sarebbe stata molto inferiore, per motivi facilmente deducibili. Da quelle parti si moriva in battaglia ed anche se si sopravviveva, ad una certa età non si era più in grado di combattere e ci si dedicava ad altre mansioni più sedentarie e/o si tornava nel continente presso una delle centinaia di Precettorie e Mansioni dell’Ordine.
 

Nessun commento: